Che cosa significa l'indicazione Y35?
L'indicazione Y35 è la misura della qualità del materiale magnetico utilizzato per i magneti in ferrite
secondo lo standard cinese SJ285-77.
Questo è lo standard più diffuso in Cina, ma viene utilizzato anche da noi.
Potete trovare i valori esatti nella tabella Proprietà fisiche dei magneti.
Esistono diversi standard per le proprietà fisiche dei magneti in ferrite.
- Standard cinese SJ285-77
- Standard industriale statunitense (US Ind. Standard)
- Comitato elettronico internazionale DIN IEC404-8-1
Gli standard si differenziano soprattutto per la definizione di diverse ampiezze di valori.
Magneti appartenenti a standard diversi non sono perciò del tutto confrontabili.
I magneti da noi offerti corrispondono allo standard Y35 secondo SJ-285-77.
Questo a sua volta corrisponde per approssimazione a C5 secondo lo standard industriale statunitense oppure a HF26/18 secondo lo standard DIN IEC 404-8-1.
Lo standard DIN IEC è molto diffuso in Europa.
L'indice è composto da una semplificazione del limite inferiore del prodotto di energia in kJ/m³ e della forza coercitiva iHc in kA/m.
Per es.
HF24/16: (BxH)max = 24.0 - 25.5 kJ/m³ / iHc = 160 - 180 kA/m
Quando comunemente parliamo della "potenza"
di un magnete, ci riferiamo in genere alla forza di aderenza in caso di contatto diretto con una lastra metallica oppure alla forza di attrazione nei confronti di un pezzo di ferro (o di un altro magnete) posto a una certa distanza.
La potenza non è determinata soltanto dal materiale magnetico; altrettanto importanti sono anche i seguenti fattori:
- volume del magnete
- forma del magnete
- proporzioni del magnete (per es. in un disco magnetico, il rapporto fra diametro e altezza)
- combinazione con altri materiali, per es. se il magnete è appoggiato su una superficie metallica o addirittura montato su una base metallica oppure infine se è "libero".